Guarnizione testa rinforzata per motori turbocompressi
4 cilindri gruppo Lancia-fiat-Alfa Romeo
(disponibile a richiesta applicativo per altre tipologie di motore)
Ricambio: OE 7709257
prezzo a partire da 135,00 euro a seconda dello spessore indicato a seguire:
SKU
|
Spessore
|
Disponibile
|
Prezzo di listino(IVATO)
|
338456R
|
1,25
|
si
|
135,00 euro
|
338396R
|
1,60
|
si
|
165,00 euro
|
338458R
|
1,75
|
si
|
165,00 euro
|
338457R
|
1,90
|
si
|
169,00 euro
|

in realta ci sono diverse applicazioni aggiuntive con alesaggi diversi , chieder preventivo e/o info tramite whatsapp 340.2698393 - negozio 0187939978 - info@tecnoone.com
A RICHIESTA:
Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,30 mm Ø 85,50 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,25 mm Ø 85,30 mm Guarnizione Testata Racing Cut Ring spessore 1,80 mm Ø 85,50 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,60 mm Ø 85,30 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,60 mm Ø 87,00 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,75 mm Ø 85,30 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,85 mm Ø 87,00 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 0,65 mm Ø 86,00 mm Guarnizione Testata Racing MLS spessore 1,90 mm Ø 85,30 mm
NOTE TECNICHE:
La guarnizione testa è un componente tecnologico, complesso e fondamentale. Per far fronte alle continue esigenze del mercato,questa guarnizione e' sottoposta ad intensi test di controllo, sia durante la fase di progettazione che durante le prove al banco.
Le guarnizioni sono formate da strati di acciaio inox di prima qualità e ad alta memoria elastica (da 2 a 5 strati). Per la tenuta dei gas di combustione sul foro cilindro viene utilizzata una tecnologia a lamierino ripiegato. Infine, uno speciale rivestimento applicato alle superfici della guarnizione assicura la tenuta contro le piccole imperfezioni. CARATTERISTICHE - Progettate ad hoc per rispondere a pressioni nel cilindro e temperature sempre più elevate ). - Prodotte in acciaio inossidabile AISI 301 con elevata memoria elastica (full hard material). - Dotate di una combinazione da 3 a 5 lamelle interne ed esterne, sono adatte a resistere a livelli di compressione più alti rispetto alle configurazioni standard. I tipi di acciaio utilizzati per le lamelle possono variare a seconda delle esigenze del motore. - Forniscono un’ottima capacità di tenuta su tutta la superficie in modo uniforme, per compensare qualsiasi tipo di distorsione del foro cilindro. - Sono la miglior soluzione sia per motori con testa in alluminio e monoblocco in ghisa, sia per motori con testa in alluminio e monoblocco in alluminio. - Ogni lamella viene tranciata con un laser di ultima generazione che garantisce una perfetta qualità del taglio mentre i rilievi vengono stampati con un processo di stabilizzazione ottimale.
LA TECNOLOGIA CUT RING:
combina i vantaggi dell’eccellente tenuta alle alte pressioni di una guarnizione testata anelli separati ad incasso, detta ad Anelli Cooper, evitando al preparatore l’obbligo di dover modificare irreversibilmente il monoblocco motore per la lavorazione meccanica delle sedi degli anelli.
Il corpo guarnizione è formato in Motorgasket, un materiale rinforzato sviluppato dal Reparto corse e' composto da un’anima in acciaio rivestita da due strati di fibra aramidica esente amianto: questo permette un’ottima resistenza termica e meccanica senza penalizzarne la capacità di adattarsi perfettamente ai piani d’appoggio cilindri e della testata.
Per garantire la massima tenuta in ogni condizione viene inoltre applicata una cordonatura siliconica sulle aree critiche come passaggi olio e liquido refrigerante.
Gli anelli Cut Ring ad appoggio sono realizzati in acciaio inox di tipo AISI 304 ed assicurano la massima capacità di tenuta intorno ai fori cilindro: nessuna perdita di compressione, anche per motori con applicazioni estreme quali NOS e/o Turbo con pressione superiore a 2 Bar.
La tecnologia del Gas Stopper:
è un fattore chiave nella progettazione delle guarnizioni multilamellari. La lamella in acciaio inox viene piegata su se stessa attorno al foro cilindro garantendo una perfetta tenuta anche ad alte pressioni. Il Gas Stopper lavora intorno alla camera di combustione per permettere alla testa cilindro e al blocco motore di stringersi in modo ancor più serrato e prevenire così uscite di gas . BENEFICI - Elevate proprietà di tenuta in condizioni di alta compressione; - Maggiore elasticità e costante resistenza di carico; - Bilanciamento ottimizzato del carico; - Migliori performance del motore;

si consiglia l'uso di perni testa rinforzati
clikka sull'immagine per aere piu info:
<<<CLIKKA QUI!!

|